Tematica Uccelli

Turdus philomelos Brehm, 1831

Turdus philomelos Brehm, 1831

foto 568
Foto: Tony Wills
(da: it.wikipedia.org)

Phylum: Chordata Bateson, 1885

Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812

Classe: Aves Linnaeus, 1758

Ordine: Passeriformes Linnaeus, 1758

Famiglia: Turdidae Rafinesque, 1815

Genere: Turdus Linnaeus, 1758


itItaliano: Tordo bottaccio

enEnglish: Song Thrush

frFrançais: Grive musicienne

deDeutsch: Singdrossel

spEspañol: Zorzal Común

Specie e sottospecie

Turdus philomelos ssp. hebridensis W.E.Clarke, 1913 - Turdus philomelos ssp. clarkei Hartert, 1909 - Turdus philomelos ssp. philomelos C.L.Brehm, 1831 - Turdus philomelos ssp. nataliae Buturlin, 1929.

Descrizione

Dal punto di vista estetico è quasi identico alla tordela, infatti tranne che per il fatto che è di taglia molto più piccola, raggiunge i 22 cm di lunghezza ed i 75 grammi di peso, e che in volo il sottoala è di colore camoscio (bianco nella tordela), sono identici, coda e dorso di colore marrone chiaro, fianchi e petto di colore chiaro, quasi bianco, con i classici puntini neri dei tordi, che in genere non raggiungono il ventre a differenza della tordela. Più facilmente confuso con il Tordo sassello della medesima taglia, dal quale si riconosce oltre per le diverse abitudini anche dai colori più chiari nel sotto ala e dai puntini neri distribuiti più omogeneamente e per la presenza (nel sassello) di un deciso sopracciglio chiaro, oltre che dal suono emesso, il tordo bottaccio emette un verso secco e metallico (chiamato zizzo) unico nel suo genere. Il suo canto è particolarmente melodioso.

Diffusione

È presente in gran parte del nord Europa (Francia, Regno Unito, Scandinavia, Germania, Russia e Alpi italiane) nel periodo estivo dove nidifica, mentre sverna delle regioni del mediterraneo (Italia, Spagna, Croazia, Grecia e nord Africa). In Italia è presente ad iniziare da i primi di ottobre sino a tutto marzo. È copioso nelle aree collinari del centrosud dove si nutre principalmente di olive e bacche.


01923 Data: 28/09/1991
Emissione: Uccelli
Stato: Belgium
04225 Data: 24/05/1979
Emissione: Anno internazionale del bambino
Stato: Costa Rica

04625 Data: 05/06/1990
Emissione: W.W.F.
Stato: Cyprus (Turkish)
04708 Data: 15/12/1972
Emissione: Avifauna canora
Stato: Czechoslovakia

06357 Data: 22/02/2002
Emissione: Avifauna
Stato: Yugoslavia
07642 Data: 20/01/1998
Emissione: Specie minacciate di estinzione
Stato: United Kingdom

07810 Data: 13/07/1993
Emissione: Avifauna canora
Stato: Grenada
09621 Data: 02/04/1998
Emissione: Avifauna
Stato: Ireland

10046 Data: 04/08/2009
Emissione: Avifauna canora
Stato: Jersey
15569 Data: 07/04/1997
Emissione: Avifauna del mondo
Stato: St. Vincent and the Grenadines
Nota: Emesso in un foglietto di 6 v. diversi

17093 Data: 15/06/1995
Emissione: Avifauna
Stato: Russia